• Home
  • Chi Sono
  • Cosa Faccio
  • Il mio Libro
  • Dicono di me
  • Video
  • Gallery
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookies
  • Contatti
Iscriviti
Likes
Followers
Massimo Gelmuzzi
Massimo Gelmuzzi
  • Home
  • Chi Sono
  • Cosa Faccio
  • Il mio Libro
  • Dicono di me
  • Video
  • Gallery
  • Contatti
  • Investimenti mirati

Come migliorare il tuo grado di Apnea Finanziaria.

  • Aprile 28, 2020
  • 6 minute read
  • 547 views
  • massimogelmuzzi
Total
0
Shares
0
0
0
Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Share 0
Share 0
Share 0

LA COSA PIÙ IMPORTANTE IN ASSOLUTO SE STAI PENSANDO DI INVESTIRE O INCREMENTARE I TUOI INVESTIMENTI.

Il mercato finanziario può essere, a tratti, molto entusiasmante e altrettanto devastante e demoralizzante, come nel periodo che stiamo attraversando ora, a causa del Covid-19.

Il dizionario definisce l’apnea come la sospensione temporanea dei movimenti respiratori, associata all’interruzione del flusso aereo per un tempo superiore ai 15 secondi. 

Tutti riusciamo a praticare volontariamente l’apnea, per un tempo più o meno lungo.

Per comprendere meglio il significato di APNEA FINANZIARIA devi fare un esercizio.

Non sto scherzando, prova a farlo adesso.

Mi raccomando, è importante per comprendere.

Fai 3 bei respiri, poi trattieni il fiato e tieni il TEMPO (è sempre fondamentale la variabile tempo).

Bene,  UNO, DUE, TRE e  VIA, trattieni il respiro.

RESISTI 

…

Non respirare, né dal naso né dalla bocca.

…

Ottimo, ora respira.

Quanti secondi hai resistito?

Scrivi il numero su un foglio.

Per darti un riferimento, una persona adulta ha una resistenza media a trattenere il fiato tra i 30 e 120 secondi.

Ma esistono persone che in questa disciplina hanno raggiunto primati arrivando fino a 450 secondi, cioè 7minuti e 30 secondi

Come puoi immaginare, si può migliorare la performance in qualsiasi disciplina e attività, tanto quanto sarà maggiore l’allenamento che si fa.

Seppur con l’eccezione di persone  con doti particolari, che sono veri fenomeni, qualunque persona più si allena più migliora.

Per migliorarti nella vita, in qualunque attività e disciplina, devi farlo con un coach, un mentore specializzato che ti aiutino davvero a migliorare.

ALLENARSI CON UMBERTO PELIZZARI

Umberto Pelizzari è un apneista che ha stabilito record mondiali in tutte le discipline dell’apnea:

il primo record mondiale lo ottiene nel 1988, con il tempo di 5 minuti e 33 secondi di apnea statica; 

nel 1990 conquista due nuovi record, in apnea statica con il tempo di 6 minuti e 3 secondi e in apnea in assetto costante toccando quota 65 metri;

l’anno successivo batte un nuovo record di statica con 7 minuti 2 secondi e 88 centesimi.

Maggiore è l’allenamento e migliori sono i risultati.

Ho avuto il piacere di conoscere personalmente Umberto, 6 anni fa, e mi sono allenato assieme a lui nello Watsu.

Sostanzialmente ho imparato una sorta di tecniche di rilassamento in acqua volte ad aumentare la propria capacità di apnea. Attraverso il controllo del respiro e l’aiuto di alcune tecniche di concentrazione nel giro di alcune sedute si riesce a rilassarsi enormemente e, soprattutto, a raddoppiare la propria capacità di apnea.

INVESTIRE E ASPETTARE

Investire e aspettare è importante ma NON SUFFICIENTE.

Stiamo letteralmente attraversando una delle fasi economiche più drammatiche degli ultimi 100 anni.

I dati del World Economic Outlook profilano uno scenario davvero devastante per l’economia mondiale.

Il PIL mondiale crolla a picco.

Negli USA è allerta sui dati dell’occupazione e le richieste di sussidi sono schizzate alle stelle, mai così alte dal 1929.

Molte aziende, in tutto il mondo, non riapriranno più, nemmeno dopo il lockdown. Si stima che di quelle che apriranno, il 30% chiuderà entro il 2021.

Gli utili delle aziende si vedono con il binocolo.

In Italia si prevede un crollo del PIL pari a 9,1%, solo per l’anno in corso.

Il debito pubblico italiano è già a livelli critici e il deficit continua a peggiorare mese dopo mese.

La vera recessione è alle porte.

La paura si addentra nei corridoi della finanza e nelle case dei RISPARMIATORI.

Siamo bombardati incessantemente da notizie devastanti, prima per la salute e subito dopo sul fronte economico, siamo pervasi da un forte senso di impotenza.

I mercati, che in soli 30 giorni perdono il 30% del loro valore, fanno veramente paura.

Guardare i listini e gli estratti dei propri investimenti con un pesante segno rosso fa paura.

Molti pensano: “se va avanti così i miei investimenti andranno a zero, meglio vendere tutto prima che sia troppo tardi”.

Anche gli investimenti obbligazionari, percepiti come sicuri, hanno subito perdite fino a -15%.

Non abbiamo mai vissuto una crisi del genere, strettamente collegata a un rischio diretto sulla salute che colpisce tutto il mondo attraverso un virus in maniera subdola.

Ansia e paura aumentano sempre più ed ecco che vedere bruciare i risparmi di una vita in un attimo fa dire: “la finanza è tutta una grande truffa architettata per lasciare i poveri risparmiatori senza soldi”.

Situazioni come questa sono una vera e propria ingiustizia nei confronti degli investitori e dei risparmiatori.

Lo abbiamo visto con la bolla tecnologica nel 2000, poi ancora nel 2008 con la crisi dei subprime e la bancarotta della quarta banca americana, la Lehman Brothers, infine ancora oggi.

Gli investimenti che ti vengono appioppati come sicuri, si sciolgono come neve al sole.

Ti dicono che bisogna investire nel lungo termine ma, come ho scritto nelle newsletter precedenti, il tempo è condizione importante ma non unica: deve sempre affiancarsi alla selezione degli investimenti.

Ti spiegano che devi delegare a qualcuno di più esperto perché la finanza e gli investimenti sono cose complicate.

Sì, perché gli asset non sono tutti uguali, i fondi non sono tutti uguali, come non tutti i consulenti sono uguali.

HAI UNA GRANDE OPPORTUNITÀ

oggi hai una grande opportunità.

Puoi evitare di scappare, come tutti vorrebbero fare, da questa situazione ma, al contrario, RESISTERE e attaccare dove possibile.

Io e molti dei miei clienti siamo già passati più e più volte attraverso crisi e fasi di ribasso come queste.

Siamo riusciti a sfruttare questa situazione negativa a nostro vantaggio.

Ci siamo riusciti anche rimanendo in apnea senza farci inghiottire dalle notizie negative, senza focalizzarci sulle notizie di breve termine, rimanendo concentrati sui nostri obiettivi di investimento.

Io per primo, come molti, ho pensato che questa volta potesse essere diverso, poi ho capito che aveva più senso razionalizzare, riflettere e rilassarsi.
Così facendo migliorava la mia capacità di APNEA finanziaria.

Dobbiamo guardare agli eventi di oggi con attenzione ma comprendere che non sono definitivi.

Sono parte integrante di un processo.

Più e più volte mi hai sentito ribadire che investire non è un evento ma un processo:
è in questa fase che dobbiamo sfruttare la situazione, non certo per scappare dai mercati e farsi travolgere dalla paura ma, per attaccare acquistando a sconto gli asset di valore (senza cadere nell’avidità della speculazione) mantenendo sempre lo sguardo fisso sugli obiettivi di investimento di medio-lungo termine.

L’AZIONE TOGLIE DALL’IMPOTENZA

So bene che in questi momenti di mercato ci si può sentire frustrati e impotenti ma non deve essere così.
Per questo io e i miei clienti strutturiamo un portafoglio diversificato e pianificato per obiettivi, come dovresti avere fatto anche tu con il tuo consulente.

Se non lo hai ancora fatto, mi spiace ma devo dirti di cambiarlo quanto prima.

Non possiamo prevedere il mercato, ma possiamo decidere come comportarci e spingere i nostri investimenti nella direzione giusta.

Ha senso acquistare solo se lo si contestualizza al proprio progetto di investimento.

La selezione e la scelta degli investimenti e degli asset più performanti, e meno costosi, devono continuare a far parte del tuo processo di investimento, oggi e sempre.

Comprare un tanto al kilo investimenti di cartone, pieni di costi, non performanti, non serve a nulla.

O meglio, serve solo a peggiorare la tua situazione economica e aumentare la tua rabbia e frustrazione.

Il mercato, la finanza, i consulenti senza scrupoli, ti ripetono (troppo) spesso di comprare senza nemmeno chiedersi quale sia il tuo grado di apnea finanziaria.

Puoi investire oggi ma se tra 12 mesi avrai bisogno di quei soldi come farai?

Investi tutto adesso? Bravo. E se tra un tempo x il mercato perde un altro 25%, cosa farai?

È fondamentale che tu comprenda subito quale sia il tuo vero grado di apnea: una volta capito, potrai muoverti con gli strumenti giusti nella giusta direzione.

Inizia subito a capire il tuo grado di apnea in modo che, già da domani, potrai costruire il tuo portafoglio di investimenti selezionati e cavalcare le onde di volatilità nel giusto orizzonte temporale.

Se in merito al tema investimenti, conosci qualcuno più preoccupato che occupato, a capire come meglio trarre profitto da questa situazione, inoltragli la mia newsletter.

Per qualunque necessità, sono qui.

A presto

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
massimogelmuzzi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

YouTube Iscriviti
Facebook Likes
Instagram Followers
LinkedIn
Disclaimer - Tutti i diritti riservati:
L'autore di questo blog sempre ai sensi della  legge n. 62 del 7.03.2001 dichiara che questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale.
Copyright © 2019 Massimo Gelmuzzi, tutti i diritti riservati.
Via Pietro Giardini 119 41125 Modena MO Italia
 
info@massimogelmuzzi.it
Sito realizzato da www.francescatoscano.it

Iscriviti alla nostra Newsletter

Massimo Gelmuzzi
  • Privacy
  • Cookies
  • Contatti

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.