Personalizzato Personalizzato

Conosci il tuo Grado di Apnea Finanziaria?

Come evitare uno degli errori madornali dell’investitore che non ha il giusto consulente finanziario

In questi giorni vedo che tutti gli operatori finanziari, banche comprese “spingono” i propri clienti ad acquistare fondi e asset con la più classica delle motivazioni di vendita anni 80’: se i tuoi investimenti sono scesi non ti preoccupare, acquista perché nel lungo termine cresceranno.

Premesso che esistono infiniti casi – come quello trattato nella newsletter della settimana scorsa – che evidenziano quanto questa motivazione, in generale, sia un’enorme abominio.

Ci sono azioni che dopo 20 anni non hanno ancora raggiunto il loro valore iniziale.

Non sono impazzito: confermo e ribadisco che quando i mercati scendono è importanteacquistare MA occorre  innanzitutto fare molta ATTENZIONE A COSA acquisti.

Molti fondi e investimenti sono davvero pessimi, quelli che definisco di cartone.

Inoltre, rischi di credere nel concetto profondamente sbagliato per cui ciò che acquisti a sconto oggi, ti darà soddisfazioni in brevissimo tempo.

Mi dispiace disilluderti ma NON È DETTO CHE SIA COSÌ!

Come Evitare l’Errore dell’Investitore senza il giusto Consulente Finanziario | Massimo Gelmuzzi Consulente Finanziario

Il tuo grado di apena finanziaria

Sai cos’è?

Ti sei mai posto questa domanda?

Il tuo consulente te lo ha mai chiesto?

Caro amico investitore, se le tue risposte sono “No”, hai un problema.

In effetti un enorme problema: sai perché?

Perché se non hai pianificato i tuoi investimenti nel giusto orizzonte TEMPORALE rischi di schiantarti in brucianti delusioni finanziarie.

Spiego meglio cosa intendo, seguimi in questa spiegazione perché è molto importante.

In finanza le perdite non sono mai uguali ai guadagni.

Puoi leggere quanto scrivo in merito a pag 34-35 del mio libro “La Tua Sicurezza Finanziaria” (se non l’hai ancora letto, male, soprattutto per le tue finanze, ma puoi ancora prenotarlo cliccando qui: Terra Marique Edizioni).

In estrema sintesi, se un titolo che hai acquistato perde il 50%, dovrebbe fare un recuperodel 100% affinché tu possa recuperare il valore iniziale.

Questo è solo una parte del problema.

Che puoi risolvere facendo acquisti mirati per mediare, SOLO pianificando correttamente la fase di accumulo.

Il tuo Grado di Apnea Finanziaria | Massimo Gelmuzzi Consulente Finanziario

In quanto tempo il mercato recupera i valori di massimo?

Il vero problema è  il TEMPO.
È sempre il tempo.

Negli ultimi 40 anni il mercato ha avuto molte oscillazioni.
Quella che stiamo vivendo oggi è intensa, vero, diversa dalle altre, vero, ma non è certo la peggiore.

Per la precisione è solo la quinta, tra le peggiori della storia dell’uomo.

Questo significa che il mercato, potenzialmente, può ancora perdere molto rispetto ai massimi di febbraio 2020.

Quanto?

Non lo so, non faccio il mago.

I miei colleghi e consulenti di banche generaliste abbozzano ipotesi, chi dice ancora pochi mesi,  altri affermano che siamo arrivati ai massimi, e via così tutti lanciati a fare previsioni.

Io invece ti dico la verità: non lo so.

Non ho la più pallida idea di quello che succederà domani.

Se domani ci diranno che la Bersan ha trovato un nuovo farmaco contro il Covid-19, recupererà velocemente il 30%.

Se domani ci diranno che in un paese qualsiasi è ripartito un nuovo focolaio e vi è un ritorno di  contagi, o che le previsioni sugli utili aziendali e sulla crescita economica saranno decisamente peggio del previsto, le borse perderanno un’ulteriore 30%.

Questo è il motivo per il quale occorre fare pianificazione finanziaria.

In Quanto Tempo il Mercato Recupera i Valori di Massimo dopo una Crisi Economica? | Massimo Gelmuzzi Consulente Finanziario

Conoscere il passato

Che profondità raggiungerà il mercato?

Quanto tempo dobbiamo stare in “apnea” finanziaria prima di tornare a vedere la luce e i nostri soldi?

Sono domande lecite che un investitore attento dovrebbe porsi

Una volta compreso che non possiamo sapere con certezza quanto durerà questa crisi e questa fase di mercato, dobbiamo conoscere e sapere cosa è successo nel passato, quanto sono state le crisi e quanto sono durate.

Il passato serve per capire come e dove accumulare.

Se hai iniziato a investire senza aver ben chiaro questo, hai sbagliato o stai sbagliando.

Conoscere il Passato in tempi di Crisi Economica | Massimo Gelmuzzi Consulente Finanziario

Le crisi importanti, come quella che stiamo vivendo oggi, hanno mediamente un tempo di apnea che varia dai 22 ai 48 mesi.

Questo è un dato molto importante da tenere presente e monitorato.

Capisci che devi investire SAPENDO COSA e COME ACQUISTARE, se hai davanti il giusto orizzonte temporale.

Se farai diversamente, punterai solo verso la speculazione: una scorciatoia che credi possa farti guadagnare molti soldi in poco tempo.

La speculazione però può diventare quella belva che rischia di farti perdere soldi se non la conosci e la sottovaluti.

Acquistare senza strategia di investimento, senza avere ben chiaro questi concetti base di apnea finanziaria, rischia di portarti al tracollo finanziario.

Un tracollo finanziario disastroso non solo per i tuoi soldi, ma anche per i tuoi famigliari.

E sarà ancora peggio la prossima volta che affronterai un nuovo investimento.

Pianificazione Finanziaria Personale | Massimo Gelmuzzi Consulente Finanziario

Indice