-
LUN - VEN 10.00-13.30 / 14.00-16.30
-
info@massimogelmuzzi.it
Da bot people ad accumulatori di denaro su conto corrente!
“BOT PEOPLE” è l’appellativo che gli operatori del mondo finanziario riservano a quei risparmiatori italiani abituati, da sempre, a destinare i loro risparmi in Titoli di Stato, SENZA alcuna pianificazione strategica, secondo differenti livelli di rischio/rendimento e diversi orizzonti temporali.
Sicurezza Illusoria
Oggi la musica è cambiata:
i rendimenti a zero (o di poco superiori) dei titoli di stato italiani fanno emergere l’urgenza per i risparmiatori di educarsi alla pianificazione finanziaria.
Cambiare abitudini è difficile ed impegnativo: i risparmiatori si sono dimostrati molto pigri da un lato e scoraggiati dall’altro (vedi crolli di borsa, crisi e fallimenti delle banche italiane, MPS, banche venete, truffe diamanti, etc.).
Quindi i risparmiatori hanno preferito rinunciare a qualsiasi forma di investimento, che richiedesse analisi, cura e dedizione. Così, tutte le risorse impegnate in titoli di stato, gestioni o fondi (deludenti) sono state parcheggiate sui conti correnti.
Paura ed Emotività
I timori dei risparmiatori di oggi:
- Sarà il momento giusto per investire?
- Se continueranno o incrementeranno le tensioni politiche cosa potrebbe succedere?
- Se crollano le borse e perdo tutto?
Investire non è un evento ma un processo!
Molti “guru” si vantano di seguire indicatori che, in teoria, dovrebbero preannunciare i movimenti di mercato, alcuni li chiamano segnalianticipatori.
Ma il mercato, come ogni altro aspetto della vita, NON SI PUÒ PREVEDERE e chiunque faccia il mio lavoro e dica il contrario mente, sapendo di mentire.
Ma allora la finanza è tutta una truffa? Tutt’altro!
È l’unico strumento utile a incrementare il proprio capitale, ma occorrono tempo, strategia e metodo!
Vantaggi dei PAC – piano d’accumulo capitale
La modalità di investimento tramite PAC deriva dal modello “dollar cost average”.
Tale modalità di investimento – già utilizzata negli anni 50’ da Benjamin Graham, padre dell’analisi fondamentale e ispiratore di Warren Buffet – è uno strumento fondamentale per approcciarsi agli investimenti in generale e, in particolare, nei momenti (come quelli odierni) di maggiore incertezza e paura per gli investitori.
Diversificazione
È uno dei fondamenti di Graham: diversificare sempre asset e investimenti per evitare al massimo il rischio specifico, si possono utilizzare fondi o sicav.
Flessibilità
L’importo che si è destinato al PAC Si può modificare nel corso del tempo, per incrementarlo, diminuirlo o eventualmente interrompere i versamenti.
Durata
Generalmente viene stabilita da 5 a 25 anni ma non ci sono obblighi: in ogni caso, sempre meglio controllare i contratti in modo che non vi siano penali capestro, estinzione anticipata o sospensione
Timing
Investendo in maniera programmata si evita il rischio di versare la cifra a disposizione in un’unica soluzione, magari proprio il giorno prima di un crollo dei mercati, che potrebbe causare una grande perdita e risultare emotivamente stressante durante l’attesa della risalita delle quotazioni.
Programmazione Automatica
È un vantaggio psicologico e comportamentale che ci “costringe” ad accantonare o investire in maniera costante e continua.
Evita Trappola Emotiva
Ne ho parlato tante volte perchè lo riscontro tutti i giorni sul mio lavoro e numerosissimi studi lo confermano: troppo spesso gli investitori decidono, in maniera completamente irrazionale, di investire/disinvestire in uno strumento o un fondo sulla base dell’ultima tendenza.
Questa tendenza aumenta all’aumentare della volatilità.
Una situazione che conduce appunto alla trappola dell’emotività che porta a investire maggiormente quando i prezzi sono vicini ai massimi e disinvestire quando le quotazioni sono vicine ai minimi
Fai Attenzione
Banche, assicurazioni e, oggi, anche le poste li propongono ma sempre più spesso i loro clienti, che incontro, sono delusi dopo averli sottoscritti.
Come mai?
Costi
Fai molta attenzione ai costi! Spesso consulenti senza scrupoli, di banche, assicurazioni e poste, vendono i PAC celando i costi di ingresso e\o uscita dei fondi.
Ovviamente anche i PAC vanno sottoscritti riducendo i costi il più possibile, facendo particolare attenzione a vincoli capestri nei contratti.
Sottostante
Troppo spesso vengono utilizzati prodotti inefficienti o inefficaci.
Solitamente banche, assicurazioni e poste propongono i loro fondi di casa: è necessario prestare attenzione e comparare il prodotto alla media migliore della categoria.
Profilo del sottostante
Azioni o obbligazioni bilanciati o altro?
Esistono molteplici asset sui quali puoi fare l’investimento: inserisci l’investimento del PAC in un contesto più ampio del tuo patrimonio e diversifica il più possibile.
Assistenza
Una volta che hai scelto CONSAPEVOLMENTE il prodotto più adeguato alle tue esigenze, e contestualizzato all’interno di una strategia più ampia del tuo portafoglio, devi viaggiare con il pilota semi-automatico, ovvero lasciare lavorare l’investimento per te senza dimenticare la regola del 3X che mette il turbo alla tua performance.
Un enorme vantaggio che potrai sfruttare solo se il tuo consulente ti terrà aggiornato e informato.