-
LUN - VEN 10.00-13.30 / 14.00-16.30
-
info@massimogelmuzzi.it
Museo Enzo Ferrari Esposizione 2023 Modena
Guida il futuro dei tuoi investimenti
La mostra nel museo Enzo Ferrari a Modena è stata straordinaria, ma ancora più bella è stata la presentazione “Guida il futuro dei tuoi investimenti” con BlackRock.
Prima di condividere con te gli argomenti principali di questa presentazione, però, voglio fare un preambolo partendo da un concetto: gli investitori intelligenti imparano dai propri errori, ma gli investitori saggi imparano dagli errori degli altri.
Mai come nell’ultimo periodo, infatti, investire è diventato complesso per tutta una serie di motivi tecnici, ma la verità vera è che incontriamo un sacco di investitori letteralmente delusi!
So perfettamente che il grosso della colpa non è da imputare agli investitori, loro sono a tutti gli effetti la parte lesa. Sono invece quelli che si sono “affidati” ai “professionisti” che nel grosso hanno malamente disatteso le aspettative.
Oggi però, tu investitore, puoi invertire in maniera drastica la situazione e metterti nella condizione di essere dalla parte dei vincenti se applichi queste 2 sagge regole:
1. Non puoi più permetterti di affidarti e delegare alla cieca. Intendo dire che non puoi più permetterti di investire in quello che non capisci. Devi comprendere rischi e opportunità di ogni singolo investimento.
2. Devi investire attraverso una corretta pianificazione finanziaria, e dotarti di un processo e un METODO di investimento.
Potrà sembrati difficile, ma DEVI trovare il giusto partner per i tuoi investimenti affinché tu ti possa allineare SUBITO a questi 2 principi.
L’alternativa è investire a caso e passare a fasi alterne da una delusione all’altra.
Ti sembra una giusta strategia?
Tornando all’esperienza al museo Enzo Ferrari, oggi ho avuto il piacere di partecipare e approfondire proprio questi temi declinati sul contesto attuale dei mercati ad una riunione con Alice Baschetti e Luca Bruzzese di BlackRock.
Abbiamo parlato delle 2 facce della medaglia dei mercati:
1. La preponderante negativa
I temi caldi di cui sempre più’ sentiamo parlare sono: inflazione in rallentamento ma presente oltre le attese, rallentamento economico che deteriora i bilanci e le aspettative delle aziende.
Veniamo di ribassi importanti sui mercati e le aspettative appaiono tutt’altro che buone a brevissimo termine.
2. La seconda più piccola (sottovaluta dalla maggior parte)
È vero che avremo sicuramente ancora fasi di alta volatilità perché le incognite sono importanti e tutt’altro che risolte, ma in diversi asset (non solo sui BTP) l’investitore più SAGGIO sa intravedere delle opportunità su asset a lungo dimenticati come gli obbligazionari e sui trend di crescita secolare che al netto delle oscillazioni di breve periodo si confermano solidi, motivo per cui vanno mantenuti e incrementati in ottica di investimento.