Personalizzato Personalizzato

Piano di Accumulo Capitale: sogna in grande e impara a governare il caos

Fare delle scelte nella vita è difficile, ma in finanza spesso lo è ancora di più perché si è costretti a fare scelte di investimento in un contesto di incertezza.

  • Meglio comperare, vendere o aspettare?
  • Meglio azioni, obbligazioni o polizze?
  • Meglio sicurezza o rendimento?

Se ti è capitato di investire, anche solo una volta, queste domande ti saranno familiari, sono tra le più frequenti che vengono alla mente prima di investire i propri soldi.

Non è importante che la somma sia grande o piccola, le domande sono sempre le stesse, ridondanti.

Il vero segreto è non perdere la giusta direzione, per sbagliare il meno possibile, grazie a un obiettivo alto e chiaro.

Durante il percorso per raggiungere i tuoi obiettivi, nella vita come in finanza, dovrai superare delle fasi negative.

In finanza, queste fasi vengono spesso denominate “tempeste finanziarie” e, normalmente, ti impediscono di avere sotto controllo il tuo obiettivo.

Quando si è nel bel mezzo della tempesta, gli alti e bassi del mercato, come le onde di una vera tempesta in mare, non ti permettono di individuare in maniera chiara e semplice i tuoi obiettivi e la giusta direzione per raggiungerli, tutto diventa più difficile, faticoso, spesso alienante.

Vengono alla mente tutti i motivi per i quali sarebbe stato meglio rimanere fermi a riva e non si sarebbe mai dovuto intraprendere quel viaggio.

In questa fase si vedono solo ombre, rischi e pericoli che, forse, non si erano immaginati e programmati prima di partire e lo sconforto sembra prendere il sopravvento, spesso fino ad abbandonare il viaggio proprio nel momento in cui la tempesta è più violenta, cioè vendendo in perdita tutti gli asset che si hanno in portafoglio, concretizzando perdite anche importanti.

Le perdite, non solo finanziarie, spesso comportano anche perdita di fiducia, perdita di lucidità, perdita di consapevolezza.

Si continua a sentire il sapore amaro della delusione per lunghi periodi, in alcuni casi anche per anni, e si consolida dentro di noi l’idea, errata, che la finanza e il mercato finanziario siano un mare per soli pesci grossi.
Un mare di squali, lì apposta per mangiarsi i pesci (cioè investitori) più piccoli.

Il mio mestiere consiste sempre di più nel contribuire fattivamente e stare al fianco dei miei clienti per aiutarli a determinare al meglio i propri obiettivi e per raggiungerli nel mercato finanziario, mai così difficile come quello di oggi.

Voglio fortemente essere al loro fianco, indipendentemente dalla situazione di mercato che per sua natura è IMPREVEDIBILE, e lo faccio attraverso un metodo e modelli in costante aggiornamento che li possano aiutare realmente a raggiungere gli obiettivi.

Anche gli articoli, le newsletter, il magazine che scrivo e i post sui social sono strumenti che mi aiutano a trasmettere agli investitori che io ci sono, che sono al loro fianco.

Serve a creare e migliorare la propria consapevolezza, come risparmiatori ed investitori, e sapere di non essere soli ad affrontare questo difficile viaggio, sapere di poter contare sempre su di me.

Devi tenere un atteggiamento imprenditoriale in ogni momento

Devi Tenere un Atteggiamento Imprenditoriale in ogni Momento | Massimo Gelmuzzi Consulente Finanziario

Ciò che fa davvero la differenza è “ogni momento”.

Il mio impegno nell’affiancarti è massimo ma ti chiedo di mantenere sempre un atteggiamento imprenditoriale.

Ritorno spesso su questo concetto fondamentale perché è indispensabile che tu riesca a farlo effettivamente tuo.

È un principio di vita economica e anche un vero e proprio fondamento in finanza.

Oggi lo sappiamo tutti, investire è difficile e complesso. Il mondo tanto caro ai nostri genitori e ai nostri nonni – in cui investire in obbligazioni e BTP a tassi  certi  e garantiti (anche se non era proprio cosi) – si è definitivamente estinto.

I tassi oggi sono talmente bassi, quando non sono negativi, che non riescono nemmeno a coprire l’inflazione che erode il potere di acquisto dei tuoi beni, un po’ tutti i giorni.

Proprio ieri ho acquistato lo zaino nuovo a mio figlio Tommaso, per la prima media, a €90: vent’anni fa lo stesso zaino lo avrei acquistato per circa €45, quando lo acquistarono i miei genitori per le mie medie spesero circa l’equivalente di €20 di oggi, per i più nostalgici circa 40mila lire.

Ma il passato è tale e non puoi farci nulla, puoi, però, fare tanto oggi per te e per il tuo futuro.

Molto più di quello che immagini se utilizzi gli strumenti giusti e il giusto approccio.

Gli investitori possono davvero imparare molto dall’atteggiamento imprenditoriale.

E gli imprenditori possono applicare molto, più di quello che immaginano, della loro esperienza imprenditoriale al mondo degli investimenti.

Gli imprenditori sono un concentrato di coraggio e paura, profondità e leggerezza, umiltà e presunzione, perseveranza e visione, soprattutto costanza.

Essere imprenditori oggi e saper affrontare quotidianamente le sfide che il mercato, i dipendenti, lo Stato, le leggi e i regolamenti ti parano davanti non è affatto semplice, posso affermarlo con certezza per esperienza diretta e personale.

Ma hanno la forza di fronteggiarle sempre con coraggio.

Sanno che la loro crescita non sarà mai lineare (e la pandemia ne ha fatto prendere coscienza a tutti) e, nonostante questo, continuano imperterriti a costruire il loro futuro al meglio. Guardando in prospettiva e investendo e insistendo maggiormente quando è più difficile farlo.

Tu come investitore riesci a fare questo switch mentale?

Te lo chiedo perché è fondamentale che tu riesca a scollarti di dosso l’idea che i tuoi risparmi debbono essere investiti in modo “sicuro” e remunerativo, e prima lo fai meglio sarà per te e i tuoi soldi.

Semplicemente quel mondo non esiste più e prima lo comprendi prima eviterai di farti abbindolare da facili promesse che però nella realtà sono promesse di cartone, vuote e irrealizzabili.

Devi sognare in grande e in modo differente se davvero vuoi progredire, altrimenti rimarrai indietro in un mondo che è cambiato e che cambia sempre più velocemente.

Investire con la gradualità di un piano di accumulo capitale ti aiuta nel tuo viaggio

Investire con la Gradualità di un Piano di Accumulo Capitale ti Aiuta nel tuo Viaggio | Massimo Gelmuzzi Consulente Finanziario

Investire è un vero e proprio viaggio.

Alcuni non amano il viaggio e fin dalla partenza vorrebbero già essere arrivati alla meta.

In finanza il giusto percorso del viaggio è parte imprescindibile per poter raggiungere la propria meta.

Se vuoi evitare di perdere il sonno esattamente il giorno in cui inizi a investire, devi prendere 4 necessari accorgimenti.

4 Step per Iniziare ad Investire | Massimo Gelmuzzi Consulente Finanziario

1. Pianificare prima di tutto

Non ritorno su questo principio ma ribadisco come avere una meta chiara e definita sia fondamentale, prima di partire.

2. Scegliere il giusto mezzo

È evidente che i mezzi finanziari non sono tutti uguali e nemmeno tutti gli strumenti e gli asset finanziari, ovviamente. In finanza esiste una varietà davvero impressionante e proprio per questo è fondamentale che tu faccia un’accurata selezione, tra tutti i possibili, con il tuo consulente di fiducia per individuare i più idonei per te.

3. Prima inizi meglio è

Banale ma vero. Come sappiamo, cogliere il momento migliore per investire, il market timing, non esiste. È vero che esistono momenti migliori e altri peggiori per investire ma, il più delle volte, è una considerazione possibile solo con il senno del poi.

4. Discontinuità

Ne ho scritto molte volte, è indispensabile ribadirlo. La crescita del mercato non sarà mai lineare quindi, per non subire il mercato, occorre mediare i prezzi acquistando anche sui ribassi.

Sappiamo tutti che i mercati vivono di eccessi di rialzo, euforia, e eccessi di ribasso, crisi e depressione: la media di questi, negli ultimi 50 anni, ha prodotto sul mercato azionario globale rendimenti tra l’8 e il 10% medio annuo.

Qui in mezzo ci sono aziende che sono fallite, vedi ex MPS) e altre che sono decollate, come Amazon.

Ti ricordo che è scientificamente impossibile PRE-vedere chi saranno i vincenti del futuro.

Impara dal passato e guarda al futuro

Impara dal Passato e Guarda al Futuro | Massimo Gelmuzzi Consulente Finanziario

Ancora una volta, puoi scommettere e speculare oppure puoi investire e PROSPERARE.

La storia anche qui insegna. Non si contano gli speculatori che sono rimasti senza soldi, come non si contano le soluzioni vincenti che hanno reso tanti investitori ricchi e soddisfatti.

Il mondo cambia e le azioni, delle aziende che hanno dominato il mercato nel tempo, ne sono un chiaro esempio.

Azioni S&P 500 | Massimo Gelmuzzi Consulente Finanziario

Investire in maniera graduale nel mercato ti avrebbe non solo salvato dall’entrare nel mercato nel momento sbagliato ma anche dal selezionare il settore o l’azione più sbagliata.

Inizia oggi i tuoi piani di accumulo capitale!

Inizia Oggi i tuoi Piani di Accumulo Capitale | Massimo Gelmuzzi Consulente Finanziario

Dopo 11 anni che i mercati crescono, il mondo finanziario è costellato di sedicenti guru della finanza che vogliono “scimmiottare” Warren Buffett.

E sui mercati spopolano trader che raccontano di avere un metodo per superare la media del mercato.

Sono aumentati anche gli investitori che si improvvisano grandi speculatori perché hanno acquistato Tesla, Apple o Amazon e pensano che sia facile investire sui mercati, fino a quando si vedrà. Guarda ancora una volta e con più attenzione il grafico sopra.

Non giudico e non ho preclusioni verso coloro che lo fanno consapevolmente, ma il dubbio mi sorge spontaneo quando vedo che le scelte fatte non sono frutto di studi approfonditi su ciò che acquistano (ad esempio, leggere il bilancio dell’azienda di cui si acquistano le azioni) ma del fatto che stanno seguendo il gregge, convinti di arricchirsi in modo facile e veloce.

Come puoi facilmente imaginare, le mode sono passeggere e i mercati finanziari, che oggi diamo troppo spesso per scontati, possono riservarci ancora grandi sorprese, sia positive che negative.

Cit. Warren Buffet: “Dalla pandemia ho imparato che le persone non sanno quanto pensano di sapere. Dobbiamo prepararci a cose che sembrano lontane ma possibili e, prima o poi, accadranno” | Massimo Gelmuzzi Consulente Finanziario

Ecco perché devi attivare i tuoi PAC da subito e, se non sei un lettore appassionato di bilanci di aziende, devi investire cercando di abbracciare il più possibile del mercato.

I PAC rimangono la strada più sicura per concorrere e godere di tutte le innovazioni che il mercato e le aziende offrono, e offriranno, sul mercato a livello globale.

Indice