-
LUN - VEN 10.00-13.30 / 14.00-16.30
-
info@massimogelmuzzi.it
Piano di Accumulo Capitale: l’unica strategia di investimento che ha sempre funzionato nel tempo
Investire è semplice ma non facile, innanzitutto perché il mondo della finanza è caratterizzato dall’INCERTEZZA e fare scelte in questo contesto può farti sentire a disagio.
L’incertezza però è anche una chiave necessaria per migliorare.
Inutile negarlo, oggi i mercati finanziari vivono un momento particolare. Ma del resto quando non lo è?!
I tassi obbligazionari sono praticamente a zero, e il mercato azionario ha segnato proprio in questi mesi nuovi massimi.
Viviamo sicuramente momenti di “chiara” incertezza anche in finanza.
Meglio approfittare e stare in scia a questa crescita dei mercati o rimanere liquido e aspettare uno storno significativo dei mercati per poi approfittarne?
Molti investitori se lo chiedono da mesi e rimangono “inerti” ad attendere indecisi e incerti sul da farsi.
In queste situazioni ci si trova ansiosi, un po’ spaventati e in alcuni casi arrabbiati.
Nessuno di questi stati d’animo è ottimale per fare scelte nella vita e nemmeno in finanza.
La realtà è che non c’è momento migliore e opportunità di investire se non adesso.
Sì proprio perché, come sappiamo, prevedere i mercati è impossibile, esattamente come aspettare un momento migliore per fare scelte giuste di investimento o per iniziare un corretto piano finanziario.
Quindi lo ribadisco: il momento migliore per pianificare un adeguato piano finanziario è farlo adesso. Subito.
Perché più aspetti, più passa il tempo, quando il migliore amico dei risparmiatori è proprio il tempo.
La scelta dell’investimento stesso non è mai facile ma diventa fondamentale iniziare con il primo passo.
Passare dal punto A al punto B non è mai lineare, come vorrebbero i risparmiatori.
Tra il punto A e il punto B c’è di tutto, i timori e le euforie del mercato, infinite informazioni e notizie finanziarie, emotività dei risparmiatori, bias comportamentali.
Se investi guardando al passato, con lo specchietto retrovisore, tutto appare semplice, in realtà, quando lo proietti in avanti, non lo è.
Il passato, da un lato, ci è amico per aiutarci a meglio comprendere i comportamenti di mercati e risparmiatori ma, dall’altro, ci illude che si possa trovare l’investimento migliore, quello ideale, che invece lo è solo a posteriori.
Ecco perché è importante il ruolo della consulenza finanziaria per creare il ponte migliore tra obiettivi e realizzazione degli stessi.
Il piano di accumulo capitale è un ponte naturale
Una volta costruito il ponte, con i migliori strumenti e i migliori asset, un “trucco” importante è quello di non guardare giù a ogni passo, ogni minuto.
Perché quando la profondità dei mercati si fa più ampia e ripida, la paura avanza e si rischia di non vedere le oscillazioni dei mercati per ciò che sono in realtà, ovvero una grande opportunità.
La strategia di investimento dei PAC, per quanto semplice, è eterna e inconfutabile da parte di qualunque operatore finanziario.
Come sappiamo, consiste nell’acquistare quote di asset nel tempo con costanza e regolarità (ad es a cadenza mensile o trimestrale) senza voler minimamente prevedere le oscillazioni future del mercato. L’obiettivo è quello di accumulare asset importanti e di valore nel medio-lungo periodo.
Spesso la formula dei PAC viene banalizzata da chi crede, o vorrebbe che tu credessi, alla bella favola dei grandi guru e speculatori finanziari che saprebbero prevedere il momento migliore per acquistare sul mercato.
La verità è che nessuno può saperlo davvero e proprio per questo – in queste fasi di mercato tendenzialmente ai massimi e grandi incognite sul futuro – è un approccio di grande aiuto per chi vuole davvero investire nel tempo e diminuire i rischi e i potenziali vuoti d’aria sui mercati.
I mercati finanziari e il tempo sono i nostri migliori alleati, se abbiamo metodo e costanza e i PAC aiutano a creare una sintesi reale tra rendimento e volatilità.
Inoltre, ricorda che si può aderire sia con piccoli importi che con importi più rilevanti, se si dispone di una certa liquidità da investire.
Il piano di accumulo – premesso che è sensato non ritoccarlo spesso – può essere sospeso o modificato in piena libertà in qualsiasi momento.
E soprattutto crea un automatismo che ti consente di comprare e investire anche nelle fasi di ribasso dei mercati, le più difficili in cui fare scelte, per i risparmiatori.
Il PAC, in buona sostanza, è il modo migliore per accumulare e fare soldi con gli investimenti (dopo aver correttamente individuato gli asset ideali) e di gran lunga il meno rischioso.
Le statistiche
La soluzione dei PAC è chiara e funzionale ma, nonostante questo, quanti la usano? In pochi, troppo pochi.
Come troppo pochi guardando le statistiche.
Io stesso, in fase di analisi di portafoglio con nuovi clienti, chiedo quanti piani PAC hanno attivi in quel momento e spesso la risposta è nessuno.
Perché succede questo?
Perché spesso si investe partendo da un concetto sbagliato.
Si investe per diventare ricchi quando, in realtà, il primo risultato dovrebbe essere quello di non diventare poveri.
L’investimento è la fase subito successiva al risparmio.
Anche se può non piacere, bisogna essere consapevoli che non è possibile trovare scorciatoie per diventare ricchi, partendo da poco risparmio o poco capitale
Per diventare ricchi occorre tempo, strategia e metodo.
E investire il tuo risparmio attraverso i PAC è sicuramente una strategia che aiuta la tua ricchezza.
Fai molta attenzione
I PAC non sono tutti uguali, gli asset su cui puoi investire non sono tutti uguali.
Parlare con un amico, che ha investito in PAC e non ha guadagnato o con uno che lo ha fatto, non è detto che sia la soluzione migliore.
Avvicinarti ai PAC, e in generale agli investimenti, con la bramosia di voler diventare ricchi e in fretta ti porterà a forti delusioni.
I mercati finanziari assomigliano più alle montagne russe che non a un pacifico laghetto di montagna: comprare ai minimi e vendere ai massimi riesce solo nelle favole o ai ricchi che ti invitano dai social a fare due clic per guadagnare soldi velocemente e in maniera garantita.
Metodo e strategia sono la chiave che devi usare per vincere sul mercato.
Non ti dirò mai che sarà facile ma di certo è possibile se ti doterai fin da subito del giusto piano, facendo lavorare il tuo denaro per te.
Devi diversificare i tuoi piani finanziari per meglio concorre ai trend futuri.