-
LUN - VEN 10.00-13.30 / 14.00-16.30
-
info@massimogelmuzzi.it
L’approccio di Massimo è effettivamente diverso da tutti quelli che ho conosciuto
Lavoro nel campo della ceramica, produco e commercializzo macchine, attrezzature, ricambi e materiali dedicati alla produzione di materiale ceramico per edilizia ed arredo interno.
Ho iniziato il mio percorso professionale nel 1993 quando ebbi l’occasione di poter lavorare sin da giovanissimo per una neonata azienda emergente, molto piccola, ma che racchiudeva un enorme potenziale grazie ad un brevetto innovativo e rivoluzionario, oggi verrebbe definita una “start up”. Un passo per volta cominciai a comprendere le dinamiche commerciali e gli strumenti che permettevano ad una azienda di affermarsi sia in Italia che soprattutto all’estero. Inutile dire che si tratta di strumenti essenziali che richiedono investimenti di risorse importanti che vanno inserite in una pianificazione finanziaria ponderato in modo appropriato. Oggi dirigo una nuova giovane azienda, la SALMON TRADE s.r.l. fondata nel 2012. Io e miei soci cerchiamo di mantenere le stesse caratteristiche di dinamicità e innovazione che hanno permesso allo stesso comprensorio ceramico di diventare una delle “locomotive industriali” di riferimento nel panorama industriale Italiano.
Per ottenere questi risultati, un’azienda come la nostra dove continuamente aggiornare i propri asset, sia nella gestione operativa sia per quanto riguarda le dinamiche finanziarie. Quest’ultimo è un tema che deve essere preso in seria considerazione anche dalle realtà più piccole avvalendosi della consulenza finanziaria strategica di professionisti affermati ed eclettici come Massimo per far fronte al trend sempre più incalzante del mercato globale. Nella mia esperienza di imprenditore ho capito che i clienti sono il bene più prezioso e vanno seguiti e curati per averne un beneficio reciproco, mentre in finanza sembra il contrario: i nostri interessi sono sacrificabili di fronte ai budget di banche e assicurazioni.
Il mondo della finanza è costellato di apparenti esperti capaci di molte promesse ma pochissimi fatti. Ho conosciuto parecchi di bancari, consulenti e assicuratori e nel contempo sono aumentate anche le mie conoscenze in ambito bancario: gli investimenti a volte mi portavano solo parziali soddisfazioni, altre volte a vere e proprie delusioni. Ho conosciuto Massimo quando ho iniziato a cercare un promotore finanziario: mi è piaciuto subito il fatto che non mi ha martoriato per investire con lui. Solo a distanza di tempo abbiamo iniziato a fare piccoli investimenti e a incrementarli quando vi era l’opportunità. L’approccio di Massimo è effettivamente diverso da tutti quelli conosciuti fino a quel momento: con lui parlo di pianificazione, di analisi di mercato, di lavoro, di processi di investimento e di approcci e metodo per investire sul mercato, mai di prodotti. Ci sentiamo e agiamo in maniera puntuale, condividendo i target di intervento, seguendo il Metodo Gelmuzzi e la Regola del 3X, lavorando insieme ormai da oltre 20 anni.
E apprezzo molto le sue newsletter, credo di essere uno dei primi iscritti, che leggo sempre con interesse per comprendere meglio e un modo a me molto utile per rimanere aggiornato.
Per questo suggerisco, a chi cerca un vero consulente che possa diventare un vero punto di riferimento, di rivolgersi a Massimo.